I capelli hanno un’importanza fondamentale non solo per l’aspetto estetico perché incorniciano il volto, completano la persona, accentuano l’espressione e donano a ciascuno di noi quel particolare fascino che lo fa unico.Diventa un grave errore sottovalutare le conseguenze del loro diradamento o addirittura l’importanza dei squilibri psicofisici che possono creare: depressione, perdita di sicurezza, ansia.
Curati, i capelli mettono ancora più in risalto la femminilità, sono importanti e necessari per piacersi, per sentirci a proprio aggio nella quotidianità
In base al colore, abbiamo circa 90 mila capelli, se rossi, 105 mila se bruni, circa 140 mila nelle persone bionde. I capelli crescono di 0,35 mm al giorno, 1 cm al mese e 15 cm in un anno.
La capigliatura segue un continuo ricambio fisiologico,un ciclo vitale cronobiologico formato da tre fasi: ‘’anagen’’( fase di formazione e crescita del nuovo capello) che dura da 2 a 8 anni, fase più lunga nella donna, ‘’catagen ‘’ della durata di 2- 3 settimane, fase transitoria in cui la crescita rallenta e ‘’telogen’’ di 2 – 4 mesi ,fase di riposo, di involuzione: il capello cade per lasciar spazio ad uno nuovo.
Perché i capelli cadono?
Le cause della caduta sono molteplici : genetiche, famigliare, nutrizionale, psicologiche,immunitarie, ormonali, legate allo stress, malattie sistemiche, carenza o insufficienza di diversi principi attivi fra cui proteine, ferro,sali minerali, vitamine, aminoacidi ecc .
A tutto questo va aggiunto il trascorrere degli anni…
Causa importante ma troppo spesso sottovalutata è l’ambiente in cui si vive la maggior parte del tempo, l’esposizione eccessiva al sole, le variazioni di temperatura che seccano e disidratano i capelli facendoli diventare dapprima fragili e opachi per perdita di brillantezza e vitalità.
Esiste anche la perdita di capelli patologica, persistente o permanente.
PRIMA DOPO
PRIMA DOPO
Trattamento
La terapia dipende sempre dalla causa che ha provocato il diradamento o la perdita dei capelli, motivo per il quale è necessaria una visita medica con l’anamnesi accurata ed esami di laboratorio, per una valutazione specifica delle condizioni del cuoio capelluto e, più in generale, dell’intero organismo. Solo così si avrà un quadro preciso dello stato di salute e si potrà fare una diagnosi e terapia specifica.
Molte volte il diradamento o la caduta dei capelli sono la spia di una malattia sistemica oppure di una disfunzione ormonale, metabolica, ematologica o immunitaria. In questo caso per ottenere la loro crescita si cura soprattutto la malattia o la disfunzione di base.
Infiltrazioni locali , PRP ( plasma arricchito da piastrine )
Gerovital per rinforzare i bulbi piliferi, migliora il metabolismo cellulare, stimola la crescita o la ricrescita dei capelli.
Si tratta di una tecnica indolore,che consiste in una serie di micro iniezioni locali con l’uso di sangue autologo particolarmente preparato,ricco di fattori di crescita. Associato alla cura generale e locale con Gerovital che rinforza i bulbi piliferi, migliora il metabolismo cellulare, stimola la crescita o la ricrescita dei capelli.
Diversi altri principi attivi singoli o in associazione iniettati localmente.
Per ottenere i capelli soffici e soprattutto sani, belli, brillanti occorre avere cura di loro – mai trascurare il cuoio capelluto. Si deve avere un’attenzione non minore di quella che si ha per la pelle del viso e del corpo.
L’alimentazione è importante e non ha bisogno di ulteriori conferme la relazione tra nutrizione e la salute dei capelli cosi come lo stress prolungato ha effetti negativi sul follicolo pilifero, può accelerare il passaggio dalla fase anagen (fase di crescita attiva) alla fase telogen (fase di caduta).
Infine un consiglio: per evitare lo stress e le sue nefaste conseguenze DOcerchiamo fra i tanti impegni della giornata ,di avere anche un appuntamento con noi stessi , un appuntamento solo per noi, per evadere dalla monotonia o dei problemi, per rilassarci, coccolarci ed amarci. E’ il modo migliore per cominciare a curarci.

PRIMA DOPO