Il trascorrere degli anni, la sedentarietà, alcune patologie, l’alimentazione errata, carenze o eccessi di diversi principi attivi o nutrienti, cambiano la struttura e l’aspetto delle braccia che possono diventare ipotoniche, lasse, pendule, a tenda.

IL TRATTAMENTO
Mediante filler, i fili di rivitalizzazione o trazione si riesce a restituire il volume, tono, si rimodellano dandole un aspetto grazioso.
Se le braccia hanno invece un eccesso o un accumulo di tessuto grasso si possono ottenere notevoli risultati con una tecnica particolare i intralipoterapia, che riduce il tessuto adiposo in eccesso tramite adipocitolisi, in modo molto uniforme senza dolore o lasciar segni.
Il materiale indicato in questo caso è acido desosicolico associato ad altri principi attivi con capacità lipolitiche e al Gerovital per tonificare la zona.
Ci sono anche casi quando è necessario intervenire solo sulla cute delle braccia per eliminare gli inestetismi, tonificare, mantenere il colore e aumentare la luminosità.
Materiali utilizzati
- Idrossiapatite di calcio;
- Acido polilattico o acido ialuronico;
- Fili in PDO di rivitalizzazione o trazione .
- Acido desosicolico.
- Concludo sempre con la cura generale, la rieducazione alimentare e comportamentale.